Verniciatura idrorepellente
Verniciatura idrorepellente a base di siliconi da applicarsi su calcestruzzi a vista, rivestimenti in laterizio e simili, per renderli inattaccabili agli agenti atmosferici e stabilizzarne sia il colore che la resistenza superficiale allo sbriciolamento.
Rivestimento plastico
Rivestimento plastico murale al quarzo opaco satinato, compreso la preparazione del sottofondo.
Rivestimento plastico murale al quarzo lucido, compreso la preparazione del sottofondo
Rivestimento plastico acrilico murale rustico rasato per interni – esterni, compreso la preparazione del sottofondo.
Rivestimento plastico acrilico murale rustico graffiato per interni – esterni, compreso la preparazione del sottofondo.
Rivestimento plastico acrilico murale rustico granulato naturale per esterni, esclusi i ponteggi esterni e la preparazione del sottofondo.
Verniciatura su legno
Sverniciatura di opere in legno compreso l’uso dei solventi per le parti più tenaci.
Sverniciatura di opere con superficie liscia mediante sverniciatore chimico
Applicazione di una mano di fondo su superfici in legno.
Preparazione di superficie in legno con stuccatura, rasatura e carteggiatura
Trattamento antimuffa ed anti fungo con adatta soluzione
Pittura, su superfici in legno già preparate, in colori correnti chiari a due mani a coprire.
Verniciatura trasparente, a due mani, su superfici in legno già preparate.
Verniciatura su metallo
Sverniciatura di opere in metallo compreso l’uso dei solventi idonei per le parti più tenaci.
Sverniciatura di opere con superficie liscia mediante una mano di sverniciatore chimico in metallo
Stuccatura parziale con stucco sintetico compresa carteggiatura delle parti stuccate
Rasatura con stucco sintetico di superfici già preparate, compresa abrasivatura
Applicazione di pittura antiruggine su superfici già preparate con vernici di minio
Applicazione di pitture antiruggine su manufatti, da conteggiare a metro lineare.
Verniciatura di opere in ferro, a due mani a coprire, e ogni altro mezzo d’opera, onere e magistero per dare il lavoro finito a regola d’arte.
Verniciatura con smalto opaco, su manufatti in ferro da conteggiare a metro lineare, a due mani a coprire.
Verniciatura con smalto brillante, su manufatti in ferro da conteggiare a metro lineare, a due mani a coprire.
Verniciatura con smalto satinato, su manufatti in ferro da conteggiare a metro lineare, a due mani a coprire.
Verniciatura di radiatori di calore, a due mani a coprire con vernice a smalto, previa applicazione di una mano di antiruggine. Calcolata ad elemento radiante.