Imbiancatura

Tinteggiatura a calce

Tinteggiatura a calce di superfici interne – esterne previa imprimitura con latte di calce.

Tinteggiatura a tempera

Tinteggiatura a tempera di superfici interne (pareti, volte, soffitti, ecc.) tipo liscio o a buccia d’arancia, a due mani a coprire, compreso preparazione delle superfici con rasatura, stuccatura e imprimitura.

Tinteggiatura a lavabile

Tinteggiatura di superfici interne – esterno con pittura lavabile di resina sintetica emulsionabile (idropittura) in tinte non forti a tre mani a coprire, compreso preparazione delle superfici con rasatura, stuccatura e imprimitura.

Tinteggiatura a base di smalti murali, a due mani a coprire, la preparazione delle superfici con rasatura, stuccatura e imprimitura.

Tinteggiatura con silicati di potassio

Tinteggiatura con pittura minerale a base di silicati di potassio a due mani a coprire, compresa una mano di fondo (imprimitura).

Verniciatura traspirante protettiva di opere in calcestruzzo armato mediante tinta a base di silicati di potassio modificati ed ossidi pregiati). La pittura, reagendo chimicamente con il sottofondo, deve garantire adeguata protezione da fenomeni di carbonatazione e solfatazione del cls.

Verniciatura idrorepellente

Verniciatura idrorepellente a base di siliconi da applicarsi su calcestruzzi a vista, rivestimenti in laterizio e simili, per renderli inattaccabili agli agenti atmosferici e stabilizzarne sia il colore che la resistenza superficiale allo sbriciolamento.