Il patrimonio architettonico italiano è costituito sia da edifici storici, che testimoniano gli stili e le tecniche costruttive del passato, sia da palazzi più moderni che si caratterizzano per essere esempi dei canoni architettonici recenti. In entrambi i casi si tratta di immobili che possono richiedere interventi di restauro perché hanno subito dei danni o perché sono stati utilizzati con funzioni d’uso diverse da quelle d’origine (basti pensare ad alcuni palazzi collocati nei centri storici delle città turistiche trasformati in strutture ricettive). Il restauro architettonico, che interessa immobili costruiti sia con tecnologie storiche che moderne, ha come obiettivo principale quello di: garantire la conservazione delle strutture originarie; valorizzare le caratteristiche architettoniche; fare in […]
Category Archives: Interventi di restauro architettonico
Il patrimonio architettonico italiano è costituito sia da edifici storici, che testimoniano gli stili e le tecniche costruttive del passato, sia da palazzi più moderni che si caratterizzano per essere esempi dei canoni architettonici recenti.
In entrambi i casi si tratta di immobili che possono richiedere interventi di restauro perché hanno subito dei danni o perché sono stati utilizzati con funzioni d’uso diverse da quelle d’origine (basti pensare ad alcuni palazzi collocati nei centri storici delle città turistiche trasformati in strutture ricettive).