Category Archives: Conservazione e restauro di edifici storici 

Gli interventi di restauro architettonico di edifici storici sia pubblici che privati possono richiedere differenti tipologie di lavori, tra cui:

il consolidamento della struttura e delle fondamenta;
il restauro di facciate e tetti;
il recupero e, quando necessario, il rifacimento delle pavimentazioni

Conservazione e restauro di edifici storici 

Conservazione e restauro di edifici storici 

Gli interventi di restauro architettonico di edifici storici sia pubblici che privati possono richiedere differenti tipologie di lavori, tra cui: il consolidamento della struttura e delle fondamenta;il restauro di facciate e tetti;il recupero e, quando necessario, il rifacimento delle pavimentazioni. Nell’insieme questi lavori hanno lo scopo di provvedere a un recupero statico e funzionale dell’edificio che, soprattutto nei casi in cui l’immobile deve essere messo nelle condizioni di poter essere fruito dalla collettività, può richiedere anche la realizzazione di elementi strutturali integrativi. Un corretto intervento di restauro e di conservazione del bene architettonico deve, in primo luogo, rispettare le finalità del restauro, e in seguito, adottare tecniche di intervento adatte sia alla […]